Blog

IO E L’ALTRO NELLA RELAZIONE D’AIUTO. Recensione

IO E L’ALTRO NELLA RELAZIONE D’AIUTO. Recensione

In questo breve articolo dico la mia sull’ultimo libro di Christian Negri uscito per Pragma Society Books . IO E L’ALTRO NELLA RELAZIONE D’AIUTO. PER UN’ETICA DELL’INCONTRO. Christian Negri è consulente filosofico specializzato in counseling filosofico individuale e fra le pagine di questo testo conduce e ci conduce in un’indagine ontologica, etica, pratica e interculturale intorno alla natura, espressione e struttura delle relazioni d’aiuto nella loro specificità come incontri di counseling filosofico. Buona lettura

SAPERE AUDE –  Stigma e privilegio della conoscenza

SAPERE AUDE – Stigma e privilegio della conoscenza

L’espressione Sàpere àude – osa essere saggio- viene da una delle Epistole di Orazio in cui, rivolgendosi a Massimo Lollio, console romano, lo esorta a risolversi a essere saggio, studioso e onesto. Il medesimo enunciato ritorna altre volte nella storia del pensiero...

Giochi filosofici: storie impossibili della filosofia

Giochi filosofici: storie impossibili della filosofia

L’articolo qui proposto è stato presentato su facebook Home Philosophy- il gruppo il 19 aprile 2019 e costituisce il primo esperimento ludico di applicazione di una teoria filosofica in un contesto diverso da quello da cui e in cui la stessa teoria è stata elaborata....

Categorie